150 sanitari ricorrono al Tar contro l’obbligo vaccinale

Sarà il tribunale amministrativo del Friuli Venezia Giulia nella prima metà di settembre a decidere sul ricorso di oltre 150 sanitari che si oppongono all’obbligo vaccinale. Nel de...
Andrea Pierini
loading...
Sarà il tribunale amministrativo del Friuli Venezia Giulia nella prima metà di settembre a decidere sul ricorso di oltre 150 sanitari che si oppongono all’obbligo vaccinale. Nel dettaglio sono circa 110 tra medici e, soprattutto, infermieri e operatori socio sanitari quelli che hanno presentato ricorso nell’azienda universitaria Giuliano Isontina, poco meno della metà in quella del Friuli Centrale e poi ci sono dei ricorrenti anche nell’azienda del Friuli occidentale. I provvedimenti che vengono contestati sono quelli dei dipartimenti di prevenzione che fanno riferimenti all’articolo 4 del decreto legge 22 del primo aprile convertito in legge il 28 maggio il quale impone l’obbligo del vaccino alle professioni sanitarie e agli operatori delle professioni sanitarie che svolgono attività nelle sature  sanitarie, sociosanitarie e socio-assistenziali, pubbliche e private, nelle farmacie, parafarmacie e negli studi professionali. Sempre nella legge si dice chiaramente che «La  vaccinazione  costituisce requisito essenziale per l’esercizio della professione e per lo svolgimento delle prestazioni lavorative rese dai soggetti obbligati».
Va specificato che il provvedimento esonera dall’obbligo vaccinale i soggetti considerati a rischio e che presentato un certificato del proprio medico di medicina generale. È previsto anche l’affidamento ad altro incarico mentre la sospensione dal servizio arriva dopo la sospensione dall’ordine professionale di appartenenza.
Secondo l’interpretazione dei ricorrenti la norma sarebbe contraria al dettato costituzionale e alla norma europea e pertanto non dovrebbe essere applicata dalle aziende del servizio sanitario nazionale. Una tesi contestata dalle Aziende le quali si costituiranno in giudizio per ottenere il rigetto del ricorso. 

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia