230
La tutela della lingua friulana potrà contare sull’arrivo di oltre 22 milioni di euro. È il provvedimento principale licenziato dalla Giunta regionale guidata da Massimiliano Fedriga nella riunione odierna unitamente alla conferma della proroga dello sconto carburante. Nel corso della riunione con una generalità, quindi un provvedimento interlocutorio, è stato indicato il periodo dal 15 settembre al 15 ottobre come possibile data per le elezioni amministrative per il rinnovo dei sindaci di Pordenone e Trieste a cui si aggiungono altri 36 municipi. Una data precisa verrà indicata una volta che arriveranno indicazioni precise dal Governo.
Per quanto riguarda il friulano nel quinquennio 2021-2025 verranno stanzianti 22 milioni 260 mila per il piano di politica linguistica «garantiamo ai cittadini di lingua friulana – ha spiegato l’assessore regionale Pierapolo Roberti – l’esercizio dei diritti linguistici e riusciamo a perseguire una politica linguistica unitaria, mediante il coordinamento delle azioni programmate da altri enti e istituzioni pubbliche e private».
Confermato anche lo sconto carburante fino il 31 agosto per aiutare le famiglie in difficoltà ha specificato l’assessore regionale Fabio Scoccimarro.