39 nuovi contagi in Fvg. All’Hotel Fernetti scoperte altre 5 positività

In merito alle positività riscontrate nella casa di riposo "Hotel Fernetti" di Trieste, l'Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina (Asugi) ha terminato lo screening avviato su tutti gl...
Andrea Pierini
loading...
Un nuovo focolaio da Covid 19 in una casa di riposo di Trieste. La notizia è emersa questa mattina al termine della visita del vicepresidente della Regione Riccardo Riccardi nelle due strutture per anziani gestite dal Comune di Trieste: il centro per l’anziano e la Gregoretti. Il contagio è avvenuto all’Hotel Fernetti, una realtà dove già durante l’emergenza di aprile si erano registrati numerosi contagi. Al momento sono risultati postivi al tampone otto ospiti subiti trasferiti alla Rsa San Giusto, la struttura dedicata agli anziani con il sars cov 2 scelta perché all’interno dell’ospedale Maggiore del capoluogo giuliano.
I pazienti risultano asintomatici e all’Hotel Fernetti sono già stati creati percorsi separati e chiusa la struttura alle visite e a nuovi ingressi. Degli otto casi uno è legato a una ripositivizzazione, ovvero un paziente che ha ancora nel corpo il virus ma non è contagioso e non a rischio. Il focolaio potrebbe essere stato causato da una operatrice, la nona contagiata.
Complessivamente alla “Hotel Fernetti” sono state sottoposte a tampone 100 persone: 60 ospiti, 34 operatori sanitari e 6 tirocinanti Oss; e non risultano al momento evidenti ulteriori contagi.
Riccardi, confermando i contagi, ha sottolineato come il lavoro di sorveglianza funziona, non siamo però immuni dal contagio che si muove e procede. In questo senso il vicepresidente ha confermato la volontà di intervenire sul regolamento del 2015 sulle case di riposo e si fa sempre più strada una operazione per garantire percorsi sanitari a carico delle strutture, non abbiamo competenze e risorse infinite – ha detto Riccardi – e nel momento in cui investiamo nelle strutture delle cure intermedie dobbiamo alleggerire e ridurre la spesa ospedaliere dove non possiamo trovare le risposte che spesso sono improprie. Traducendo: le case di risposo devono essere anche luogo di cura.

Le persone attualmente positive al coronavirus in Friuli Venezia Giulia sono 554 (35 più di ieri). Tre pazienti sono in cura in terapia intensiva, mentre 17 sono ricoverati in altri reparti. Non sono stati registrati nuovi decessi (349 in totale). Oggi sono stati rilevati 39 nuovi contagi; quindi, analizzando i dati complessivi dall’inizio dell’epidemia, le persone risultate positive al virus sono 4.039: 1.513 a Trieste, 1.301 a Udine, 889 a Pordenone e 323 a Gorizia, alle quali si aggiungono 13 persone da fuori regione. I totalmente guariti ammontano a 3.136, i clinicamente guariti sono 8 e le persone in isolamento 526. I deceduti sono 197 a Trieste, 77 a Udine, 68 a Pordenone e 7 a Gorizia.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia