Cresce di 158 milioni di euro la manovra di assestamento approvata in via definitiva oggi dalla Giunta Regionale. Il documento dal valore complessivo di 680 milioni inizierà ora il viaggio nelle commissioni del consiglio regionale e poi nell’aula per arrivare ad approvazione entro luglio. Le risorse aggiuntive serviranno, per 70 milioni, per agevolare il passaggio delle concessioni autostradali da Autovie alla newco Alto Adriatico. Nel documento economico un ruolo di primo piano sarà dato alle imprese con 40 milioni che serviranno per contributi atti a ridurre l’impatto del caro energia. Ci saranno poi fondi per la sanità. I 158 milioni aggiuntivi, spiega l’assessore alle finanze Barbara Zilli, serviranno invece a sostenere in particolare Go!2025 anche dal punto di vista delle infrastrutture, ci saranno poi 3 milioni per l’idrogeno e 9 milioni per investimenti nel sistema irriguo. 8,5 milioni sono destinati alla viabilità Palmanova-Manzano, 3 milioni per la ciclabilità, 6 milioni per i centri minori e 5 milioni complessivi a favore degli interporti per l'ammodernamento delle infrastrutture e 1,4 milioni per Mittelfest, in due anni, e 1 milione per la Fondazione Aquileia.
680 milioni per la variazione di bilancio approvata dalla Giunta
Fondi per la sanità e per l'ecologia. Importante fetta dedicata a Gorizia capitale della cultura europea

23 giugno 2022
Articoli correlati
-
Corte Ue, legittimo lo stop del Fvg alla semina mais ogm
-
I cittadini protestano contro il taglio degli alberi, assessore si dimette
-
Chiesta una targa in ricordo della Chiesa Evangelica in piazzetta Marconi
-
Covid sempre a forza 2mila in Fvg
-
Raffiche di vento e temporali in arrivo, allerta su Bassa Friulana e Venezia Giulia