Il Comune di Latisana e l’Associazione Pro Latisana presentano la 4. edizione de “A cena con Hemingway” che si terrà ad Aprilia Marittima giovedì 30 luglio 2020 alle ore 20, o il giorno successivo al medesimo orario in caso di maltempo.
“Nonostante il periodo turbolento, che ha portato alla cancellazione di numerosi eventi non solo a Latisana, la nostra volontà è quella di ripartire, nel rispetto e nella sicurezza di tutti con un occhio attento al territorio in cui viviamo” spiega il presidente della Pro Latisana, Pietro De Marchi.
La cena, infatti, si svolgerà nel rispetto di tutte le misure precauzionali previste dai decreti in vigore: il numero dei posti verrà limitato e l’ingresso consentito esclusivamente su prenotazione.
La tematica scelta come filo conduttore dell’evento vuole porre in risalto le tradizioni locali ed il territorio, in un momento in cui il territorio stesso è messo a dura prova. Il sottotitolo dell’evento “Lo scrittore tra Friuli e Veneto” lascia spazio alla scoperta del passaggio di Ernest Hemingway nelle due regioni divise dallo scorrere del fiume Tagliamento: lasciandovi la sorpresa, possiamo anticiparvi che pietanze e vini, intrattenimento musicale e letture si legheranno in un perfetto intreccio sul tema che fa da cardine a tutta la serata.
“Questo scrittore dalla biografia ricca ed interessante toccò diverse città tra Friuli e Veneto e – come ricorda l’Assessore alla Cultura del Comune di Latisana Daniela Lizzi –, ne fu molto colpito, tanto che trascorse diverso tempo anche tra Latisana e San Michele al Tagliamento: ecco quindi l’importanza di collocare lo scrittore anche all’interno di questo contesto”.
“A cena con Hemingway”, divenuta ormai un piacevole appuntamento estivo, è una serata all’insegna del gusto, della cultura, della storia e della natura. Partendo dal gusto, alla cena vi aspetterà un ricco menù con delicati profumi del mare.
Per quanto riguarda la storia e la cultura, il tema scelto quest’anno permette di approfondire non soltanto degli aspetti poco noti riguardo allo scrittore, ma anche una parte importante del nostro territorio.
Per ultima,ma non per importanza, la natura: la location, individuata in piazzetta Imbarcadero, che lascerà tutti a bocca aperta. Dal colorato tramonto al calar della sera l’affaccio sulla laguna regalerà agli ospiti una sensazione magica, lontana dal tempo e dalla frenesia.
Riguarda proprio il territorio la riflessione del vicesindaco del Comune di Latisana con delega alle Attività produttive e al Turismo, Angelo Valvason: “Latisana racchiude in sé una moltitudine di aspetti su cui vogliamo puntare per rilanciare il turismo: enogastronomia, arte, cultura e natura. E quale miglior occasione, se non questo evento, per confermare i nostri punti cardine di promozione del territorio?”.
L’invito è dunque quello di prenotare il vostro posto, per godervi una bianca serata; il dress code consigliato infatti prevede il bianco come colore re dell’evento, all’insegna della buona tavola, del buon vino e della buona compagnia.
Info e prenotazioni: Associazione Pro Latisana, 0431 521550; [email protected] Yachting Club Aprilia Marittima 377 3137219 – [email protected]