Un pizzaiolo stellato in regione. Si chiama Giovanni Mascari e lavora all’interno del ristorante Flamor di Chiopris Viscone. A ricevere l’ambito riconoscimento delle tre stelle istituite dal Peperoncino Rosso è stato un professionista dell’arte della pizza, che negli anni ha attraversato l’Italia partendo dalla sua Palermo fino a trasferirsi in Friuli, dove attualmente vive con la sua famiglia. Dopo anni di studio e una gavetta iniziata a 16 anni, una grande soddisfazione per il siciliano e per i suoi clienti affezionati.
Tre i suoi cavalli di battaglia, la pizza alla parmigiana e due sue invenzioni. La Titanic, pizza realizzata con un ripieno di pomodoro e mozzarella ricoperto da frutti di mare e la pizza con la mortadella, ovvero pasta bianca condita con mortadella Levoni, stracciatella di bufala, granella di pistacchio di Bronte e pesto di pistacchi di produzione propria.
Ma Mascari è stato apprezzato anche per il suo modo di intendere la sua pizza, ovvero come un prodotto da degustazione e da “condivisione”, da servire in 6 spicchi, anche accompagnando gli aperitivi.
La pizza preparata dallo chef pizzaiolo è leggera e fragrante ed è stata definita dalla giuria come una tela da dipingere. Elemento essenziale dei suoi piatti è l’assoluta centralità del lievito naturale e la progressiva sfumatura del confine tra dolce e salato.