A Tarcento è nata la fricopizza. Dall’unione di due miti, la ricetta contro la crisi

Il noto piatto friulano è stato rivisitato da un ristorante di Tarcento. La base di formaggio, patate e cipolle viene poi utilizzata come base per il condimento
Giancarlo Virgilio

Il Frico si rinnova e si ripresenta in ‘formato’ pizza. Il piatto friulano con formaggio, patate e cipolle, già di per sé presentava la forma perfetta del noto piatto napoletano. Perché, dunque, non aggiungerci sopra altri ingredienti per farlo diventare ancor di più un piatto unico e piacevole?

L”idea di sostituire l’impasto di farina acqua e sale con l’amalgama magica friulana è nata a Tarcento, da un’idea del titolare della Trattoria Al Plan di Paluz, Federico Delneri, che per questo inizio 2021 ha deciso di proporre questa novità all’interno del menù del suo locale.

“Il fricopizza fonde in un’unica proposta uno dei cavalli di battaglia della cucina italiana in patria e nel mondo, la pizza, e il piatto forte dal Friûl, il frico!”, ci spiega orgoglioso il ristoratore. Ecco dunque il frico margherita, alla diavola o l’estiva (con rucola e mais). Ma con la base, opportunamente schiacciata e livellata per consentire di creare un bordo esterno, utile a contenere la salsa di pomodoro, ovviamente è possibile chiedere alcune variazioni e viaggiare di fantasia, gusto e palato.

 Una svolta che scaturisce anche dalla volontà di voler provare ad offrire qualcosa di nuovo alla propria clientela e di archiviare e mettere definitivamente da parte il 2020. 

“Per noi è motivo di grande orgoglio, sia perché dimostra come le varie cucine tradizionali possano dialogare e mescolarsi tra loro, sia perché rappresenta un segnale di come la nostra categoria, nonostante tutte le difficoltà legate al covid, non si arrende mai!”.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia