Abs e Danieli donano all’ospedale di Udine 800mila euro, che sommati al contributo regionale di 190mila consentiranno di riqualificare le sale operatorie del padiglione cinque, con l’installazione di un angiografo.
Il macchinario sarà allestito nella nuova sala emodinamica e sarà destinato principalmente ad interventi di elettrofisiologia, ma anche di emodinamica e per impianti di valvole cardiache per via transcutanea. La macchina fornisce un’immagine precisa e tridimensionale delle aree cerebrali, addominali e periferiche dei pazienti, rendendo più sicuro il processo decisionale. L’installazione dell’apparecchiatura e i collaudi sono previsti entro la prossima primavera.
“L’impegno nel sociale di Abs e del Gruppo Danieli li vede ancora una volta in prima linea a favore della comunità del Friuli Venezia Giulia” commenta l’assessore regionale alla Salute Riccardo Ricardi. Un gesto vero, concreto, proprio della realtà ‘del fare’ che contraddistingue da sempre la loro mission: un’opera imprenditoriale, stimata e apprezzata in tutto il mondo, che non dimentica la sua terra e le sue necessità. Rafforza l’alleanza, fondamentale, tra pubblico e privato – prosegue Riccardi. Racconta di chi fa impresa, non senza fatica, con senso etico e responsabilità sociale” conclude l’assessore.
“Gli interventi previsti – precisa il direttore generale dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale Denis Caporale, nel ringraziare Abs e Danieli – rientrano in un piano di miglioramento della logistica, delle attrezzature e delle risorse in generale, per essere sempre al passo con l’innovazione e dare alla popolazione le risposte di salute che necessita”.
“Il nostro Gruppo si è sempre interessato al contesto in cui opera”, commenta Camilla Benedetti, Presidente di ABS e Vicepresidente del Gruppo Danieli. “È con questo spirito che abbiamo pensato di fornire un aiuto a un’eccellenza sanitaria locale come l’ospedale Santa Maria della Misericordia di Udine per ampliare i servizi offerti dalla struttura, incentivando ed incrementando così le ricadute positive sul territorio”.