Elifriulia ha da poco sancito con Airbus Helicopters un accordo per migliorare ulteriormente la formazione dei piloti dell’elisoccorso, che ora possono utilizzare un simulatore di proprietà del colosso europeo che riproduce la base HEMS di Campoformido, per esercitarsi anche negli interventi più complessi. Si tratta del Full Flight Simulator di Airbus Helicopter Deutschland, grazie al quale è possibile sentirsi come dentro un H145, “ambulanza volante” che viene appunto utilizzata per l’elisoccorso diurno e notturno nella nostra regione. C’è proprio tutto: oltre alla strumentazione dell’elicottero originale, anche la riproduzione ambientale della base di Campoformido. L’accordo è nato in occasione del Congresso “HEMS 2019 – Mezzi, tecnologie e servizi per l’Elisoccorso” che si è svolto nei giorni scorsi a Massa, sulla pista dell’aeroporto Cinquale. Grazie al noleggio diretto del simulatore dalla sede della Training Academy di Donauworth e ai contatti con gli istruttori di Airbus, il nostro elisoccorso – che già si è distinto nell’evento di Massa – avrà una marcia in più.
Elifriulia ha anche organizzato una giornata di informazione sui corsi PPL (Licenza di Pilota Privato) e ATPL (Licenza per Pilota di Linea) elicottero ed aereo, in vista dei cicli di lezioni per piloti professioni che inizieranno dopo metà ottobre. L’appuntamento è per sabato 5 ottobre alle 10, nella sede di Elifriulia a Ronchi dei Legionari, in piazzetta Luigi Coloatto 1.