Affiliamo la cultura, ma non solo: c’è il Pic nic al Museo

La speciale serata inizia una breve visita nelle sale espositive del Museo dell’Arrotino, un antico mestiere che da generazioni viene tramandato tra le famiglie della Val Resia e finisce col Pic nic
Redazione

Val Resia – Pic-nic al Museo e “Affiliamo la nostra cultura e non solo” in un contesto ambientale e culturale unico, per conoscere la Val Resia e scoprire le sue peculiarità. “Affiliamo la nostra cultura e non solo” vuole essere il motore della 23^ Festa dell’Arrotino che ha avuto inizio sabato 8 agosto a Stolvizza di Resia in una veste nuova, vista la particolarità di questo anno, e proseguirà fino alla fine di ottobre con vari appuntamenti sul territorio.

Il primo di una lunga serie di eventi si terrà domenica 16 agosto alle ore 18 nel giardino del Museo dell’Arrotino, dove ci ritroveremo per un altro importante appuntamento: il Pic nic al Museo.

Inizieremo la nostra speciale serata con una breve visita nelle sale espositive del Museo dell’Arrotino, un antico mestiere che da generazioni viene tramandato tra le famiglie della Val Resia.

Ci accomoderemo, poi, nel fresco giardino del Museo, per degustare un menù servito a mò di pic nic. Ciò che lo caratterizza è il piacere del contatto con la natura e la partecipazione di più persone per gustare insieme in un’atmosfera magica, delle semplici pietanze servite singolarmente, senza avere l’ufficialità e lo sfarzo del convivio classico.

Tutte le informazioni al sito: www.arrotinivalresia.it oppure mandare una e-mail a: [email protected] Necessaria prenotazione la prenotazione.

Inizio: ore 18 (ingressi contingentati per la visita al Museo Location: giardino del Museo dell’Arrotino) Evento su prenotazione: massimo 30 partecipanti. Per info e prenotazioni: [email protected] +39 333 1253299

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia