Dopo essere rimasto a terra per un problema burocratico che gli ha impedito di realizzare un nuovo record mondiale, l’ultratleta Alex Camera è pronto ad affrontare una nuova sfida domani, giovedì 29 giugno, i cui dettagli rimangono avvolti nel mistero. L’unica cosa che è trapelato è che si terrà nella conca alpina di Sauris.
Il trentaquattrenne atleta pordenonese nelle scorse settimane avrebbe dovuto svolgere particolari esercizi ginnici appeso con le braccia alla sbarra di un elicottero a molti metri di altezza: si trattava di compiere in un minuto un determinato numero di pull up, ossia delle trazioni alla sbarra su un piano frontale, esercizio piuttosto comune in una palestra, ma non di certo appeso sulla sbarra di un elicottero. Esiste un precedente record stabilito da un atleta inglese che è riuscito in passato a compiere venticinque pull up in un minuto.
Il palcoscenico prescelto per questa impresa sarebbe stato come sempre molto suggestivo: sulle colline di Fagagna presso l’oasi naturalistica del Quadris dove nidificano le cicogne ad altri uccelli migratori. Dopo un lungo e duro periodo di allenamento e quando tutto sembrava pronto per ufficializzare il record, un paio di giorni prima del tentativo, ecco sorgere l’inconveniente fatale: la mancanza di una autorizzazione da parte di un ente preposto al volo ha fatto sì che l’elicottero sia rimasto sconsolatamente a terra nonostante tutta la macchina organizzativa fosse già predisposta. L’ottenimento della autorizzazione mancante si è rivelato molto più lungo e complesso del previsto, per cui Alex ha deciso alla fine di sospendere questo tentativo per rivolgere la propria attenzione a una nuova sfida che si annuncia ancor più difficile e spettacolare e che sarà, appunto, svelata domani.