Un paesaggio spettrale a Lignano Pineta, area Marina Uno e Passo Barca. Descrive la situazione a Telefriuli Giorgio Ardito. “La spiaggia se l’è portata via, iniziano ad arrivare sulla battigia ramaglie, arbusti e tronchi portati dalla piena del fiume Tagliamento che saranno da rimuovere e smaltire, con i relativi costi. A Marina Uno, oltre a materiale portato dal fiume come i tronchi, alcune colonnine per l’erogazione di acqua ed energia elettrica alle imbarcazioni, sono finite sott’acqua”.
Diverse piastre in cemento sono state spostate dalla forza dell’acqua e rotte: “Sicuramente parecchio sedimento si sta depositando sul fondo del marina visto il colore dell’acqua. Sul Pontile per vedere se oltre ai bagni, appena rifatti, ho altri danni. Credo ci sia bisogno di barriere soffiate o sommerse che rompano l’onda di scirocco prima che con tutto il suo fetch si abbatta in riva”. Per ottobre 2020 saranno posizionati dei sacconi che saranno tolti ad inizio aprile 2021.
Intanto c’è allerta sulla foce che potrebbe essere evacuata per il prossimo arrivo della piena alle 11 di oggi, sabato 16 novembre.
La macchina dei soccorsi è pronta. la Protezione Civile sta eseguendo adesso il voli dall’alto con l’elicottero per capire quali siano i reali danni causati da questa grave ondata di maltempo.