Piogge intense e temporali localmente forti sono attesi a inizio settimana su tutto il Friuli Venezia Giulia. Il maltempo che si abbatterà sulla regione sarà accompagnato anche da raffiche di scirocco moderato.
Viste le possibili problematiche alla viabilità e alla rete idrografica, la Protezione civile regionale ha emanato un’allerta meteo gialla per tutta la giornata di lunedì 28 agosto.
La depressione in arrivo, oltre a portare instabilità diffusa, determinerà anche un afflusso in quota di aria fresca e umida da sud, abbassando drasticamente le temperature attuali di circa 10 gradi. Dai 34° di massima registrati oggi nelle valli del Natisone, si passerà a valori di poco superiori ai 20 gradi centigradi.
Le previsioni a cura dell’Osmer Fvg
Domenica 27 agosto: Sulla costa cielo poco nuvoloso con venti moderati provenienti dal mare. In pianura cielo poco nuvoloso con caldo afoso. Sulla zona montana cielo variabile con vento moderato da sud in quota; dal pomeriggio progressivo aumento della nuvolosità e saranno possibili dei deboli rovesci o temporali sparsi, specie a ovest.
Lunedì 28 agosto: Tempo instabile con cielo in prevalenza coperto. Durante tutto il corso della giornata, a più riprese, saranno probabili rovesci e temporali, alcuni dei quali potranno essere forti. Le piogge saranno in genere intense, localmente anche molto intense. Al mattino sulla costa soffierà Scirocco moderato con raffiche anche sostenute. Temperature in calo con minime che verranno raggiunte la sera.
Martedì 29 agosto: Al mattino cielo da nuvoloso a coperto con piogge sparse e intermittenti e possibili temporali, specie su pianura e costa. Nel pomeriggio variabilità con possibili schiarite.
Mercoledì 30 agosto: Previsione ancora incerta. Cielo in prevalenza nuvoloso. Nel pomeriggio possibili piogge sparse da deboli a moderate e qualche temporale sulla costa. Soffierà Bora moderata sul Carso.