Alluvioni, terremoti e Covid: la Protezione Civile di Pordenone compie 25 anni

Domenica 11 giugno cerimonia in città
Daniele Micheluz
loading...

Dall’alluvione del 2002 a quella dell’Emilia Romagna, passando per terremoti, Vaia e il Covid. La Protezione Civile di Pordenone compie 25 anni e si prepara a festeggiarli domenica 11 giugno con una cerimonia in città, nella quale riceverà il grazie di cittadini e istituzioni

Il programma

L’evento “25 anni di Protezione Civile a Pordenone” partirà alle ore 7.45 da piazza XX Settembre con l’arrivo dei mezzi; 8.30 raduno delle Autorità, dei gruppi, delle associazioni e della popolazione in Largo San Giorgio, dove si terrà la cerimonia di Alzabandiera e sarà eseguito l’Inno Nazionale dalla Filarmonica Città di Pordenone. Alle 9 si costituirà il corteo che percorrerà la contrada maggiore e raggiungerà il duomo di San Marco, dove alle 9.30 verrà celebrata la Santa Messa. Alle 10.30 tutti in piazzetta Calderari per i saluti istituzionali di sindaco, assessore alla Protezione Civile Monica Cairoli, assessore regionale alla Protezione Civile Riccardo Riccardi, on. Emanuele Loperfido e Ministro Luca Ciriani. Successivamente la Protezione Civile si trasferirà presso l’area della Festa in Piassa a Villanova per il suo pranzo conviviale, per la realizzazione del quale sono state numerose le aziende e le attività del territorio che hanno contribuito mettendo generosamente a disposizione pasta, vino, bevande e dolci per il pranzo dei volontari.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia