Asili nido: la Regione triplica il sostegno alle famiglie, il 90% sono italiane

Primo bilancio delle azioni messe in campo dalla Regione Friuli Venezia Giulia per sostenere le famiglie e contrastare il calo demografico. La strada imboccata è quella giusta e le iniziative a...
Redazione

Primo bilancio delle azioni messe in campo dalla Regione Friuli Venezia Giulia per sostenere le famiglie e contrastare il calo demografico. La strada imboccata è quella giusta e le iniziative avviate sono efficaci: l’analisi è del presidente della Giunta, Massimiliano Fedriga, e dell’assessore alla famiglia, Alessia Rosolen.

In un anno – hanno detto in una conferenza stampa a Trieste – la Regione ha triplicato i fondi a favore della famiglia e della prima infanzia: sono stati stanziati 22 milioni di fondi regionali, 10 milioni e mezzo per i bonus bebè e tre milioni di fondi europei per lottare contro la povertà. Questo ha consentito a 3.775 famiglie, 1.102 in più rispetto al passato, di ottenere contributi per abbattere le rette degli asili nido. La Regione ha raggiunto così una copertura del 33%, in linea con gli obiettivi indicati dall’Europa e ben al di sopra della media delle altre regioni italiane, ferme al 20%.

Inoltre – ha detto Fedriga – è stato riequilibrato il rapporto tra contributi erogati e stranieri presenti in regione. Il prossimo anno, la Giunta porterà in Consiglio una legge quadro per la famiglia, con una serie di novità.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia