Attenzione: truffe telefoniche in atto nel Medio Friuli: 2 le tecniche usate

Le raccomandazioni del Comune di Sedegliano ai propri cittadini
Redazione

Furfanti all’opera nel Medio Friuli. Dopo alcuni tentativi di truffe ai danni di alcuni residenti, i Comuni di Sedegliano e Coseano, allertati sulla situazione, hanno diramato un avviso per invitare la cittadinanza a fare particolarmente attenzione alle telefonate in arrivo da persone sconosciute.

Due le tecniche usate dai malfattori, generalmente intenzionate a colpire le persone più deboli e meno informate, spesso gli anziani.

Le 2 truffe:

  • 1) ignoti chiamano e dicono che passerà un loro incaricato a rilasciare un coupon con delle promozioni. Quando si presenta a casa, spiega che fa parte di un gruppo di artigiani veneti e che ha piacere di lasciare un catalogo per l’eventuale acquisto di prodotti per la casa. Il truffatore dice di firmare la ricevuta per il catalogo, ma in realtà fa firmare un vero e proprio contratto di acquisto, che impegna ad una spesa consistente. PONETE LA MASSIMA ATTENZIONE E PRIMA DI FIRMARE VERIFICATE COSA STATE SOTTOSCRIVENDO.
  • 2) In questo caso vengono presi di mira gli ANZIANI. Chi chiama si spaccia per un avvocato che si trova in caserma dei carabinieri perché il loro figlio ha investito una persona. Dopodiché chiedono soldi affinché venga assistito.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia