Bassa marea a Udine: solo un migliaio di sardine in piazza

La piazza di Udine replica quella di Modena: in 2mila sotto la pioggia
Giancarlo Virgilio

“Noi siamo l’antidoto sociale contro la violenza”. Proprio come avvenuto in piazza Grande a Modena il 19 novembre scorso, quando 6mila sardine si riunirono per il loro secondo flash-Mob dell’Emilia-Romagna, la pioggia non ha allontanato i manifestanti del Friuli Venezia Giulia durante il secondo appuntamento del movimento. Alle 18.30 Piazza San Giacomo si è riempita di un migliaio di cittadini che, coperti da ombrelli, impermeabili o k-way, hanno invaso il centro storico di Udine per reclamare il diritto ad una politica più garbata, ad una società più accogliente, pacifica e attenta alle minoranze. 

A causa delle precipitazioni e del pungente freddo, Udine non è riuscita a replicare i numeri raggiunti il 30 novembre scorso a Monfalcone, quando circa tremila persone si erano radunate in piazza della Repubblica sotto al palazzo comunale amministrato dalla sindaca leghista Anna Maria Cisint.

Impugnando cartelli e striscioni, diversi manifestanti hanno espresso il desiderio di un cambiamento di atteggiamento e di prospettiva da parte degli amministratori pubblici nei confronti dell’ambiente, dei cittadini e in particolar modo dei giovani. Passandosi il megafono, si sono poi susseguiti una serie di interventi che hanno spiegato le varie motivazioni della manifestazione:  “Siamo qui per creare ponti, per costruire il futuro. Siamo qui perchè non siamo l’uno contro l’altro”; “Siamo a Udine perchè è medaglia d’oro della resistenza”. Poi, come da previsione, è scattata ‘Bella ciao’. Tutti, in coro, hanno intonato la canzone simbolo della residenza e della Liberazione, seguita poi da ‘La Libertà’ di Giorgio Gaber (La libertà non è star sopra un albero; Non è neanche il volo di un moscone; La libertà non è uno spazio libero; Libertà è partecipazione).

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia