Usava una bicicletta motorizzata, multato il proprietario

Senza pedalare, riusciva a raggiungere una velocità di circa 20 km/h
Redazione

Prosegue a Monfalcone l’attività di presidio per garantire la sicurezza stradale e l’incolumità degli utenti della strada.

Nell’ambito di un’operazione volta al controllo specifico sui velocipedi e monopattini in diversi rioni – effettuata la scorsa settimana impegnando quattro agenti del Comando cittadino – è stato accertato il transito di una bicicletta alla velocità di circa 20 km/h, che veniva condotta senza che il ciclista pedalasse. 

Il mezzo è stato preventivamente sequestrato e sottoposto a prove tecniche su rulli, che hanno rilevato la non conformità del veicolo alle prescrizioni del Codice della Strada, comparabile quindi a un ciclomotore.

Al conducente – un ventenne di nazionalità bengalese – è stata irrogata una sanzione di 1000 euro e gli è stato sequestrato il mezzo ai fini della confisca.

L’assessore alla Sicurezza, Antonio Garritani, spiega le finalità delle attività di controllo della Polizia locale: “Abbiamo predisposto controlli costanti e mirati in tutte le zone della città per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada, finalizzati in particolare a verificare la presenza delle luci sui velocipedi e il rispetto del divieto di circolazione sui marciapiedi e contromano.

L’intento dell’Amministrazione non è sanzionare, ma sensibilizzare i ciclisti e conduttori di monopattini sul tema della sicurezza e della visibilità, informandoli sull’importanza di adottare comportamenti rispettosi del Codice della Strada, per tutelare sè stessi e gli altri. 

I controlli, inoltre, hanno lo scopo di salvaguardare, al contempo, i pedoni e gli automobilisti. Questi ultimi, ad esempio, rischiano la sospensione della patente in caso di collisione con bici o monopattini sprovvisti di luci o che transitano contromano.

Un’azione capillare, che proseguirà perchè la sicurezza è uno degli obiettivi fondamentali di questa Amministrazione”.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia