Sono dieci i bambini venuti alla luce il primo giorno del 2021 in provincia di Udine. Saranno 10, dunque, le famiglie che riceveranno il ‘bonus bebé di Capodanno’ – da mille euro – stanziato da Confindustria Udine per dare un segnale di attenzione alla comunità anche contro la denatalità che affligge la regione e l’Italia. In Friuli Venezia Giulia, al primo gennaio 2020, il numero di residenti era pari a 1.211.357 unità, 4.180 in meno rispetto all’anno precedente e circa 18mila in meno rispetto a sei anni fa.
“Lo scopo dell’iniziativa di Confindustria Udine – sottolinea la presidente Anna Mareschi Danieli – è anche e soprattutto quello di contribuire a promuovere una riflessione generale e rinnovare lo sprone del mondo produttivo al decisore pubblico, affinché, a tutti i livelli, le politiche di sostegno alla famiglia e alla natalità figurino in cima all’agenda di governo, prima che sia troppo tardi. Per misurare effetti efficaci in proiezione futura, infatti, servono scelte forti fatte ora e destinate a durare nel tempo”. L’auspicio finale degli Industriali friulani è che, lasciandoci alle spalle un 2020 tanto complesso quanto drammatico, anche questa piccola iniziativa possa rappresentare un segnale di speranza proiettato sul 2021.