Hanno come sempre danzato sulle onde saltando e schizzando i fortunati che ieri erano in giro per il golfo di Trieste. È stata la giornata degli avvistamenti record quella di ieri per gli ornitologi Davide Scridel e Paolo Utmar, dell’area marina protetta di Miramare, che hanno visto trenta tursiopi, quelli che volgarmente chiamano delfini. Si tratta della specie di mammiferi marini che frequenta di più l’alto adriatico. Gli avvistamenti sono avvenuti tra la zona portuale di Trieste e quella dell’area protetta di Miramare e poi tra Duino e Punta Sdobba. Questa particolare specie di Delfino può arrivare a misurare 3,5 metri e raggiungere un peso di 300 chili da adulto. Si tratta della specie più conosciuta perché è una tra quelle che si adattano meglio a sopravvivere in cattività e più intelligenti. Vive in acque relativamente basse, al massimo intono ai 100 metri di profondità.
Boom di Delfini nel golfo di Trieste
Gli esperti dell'Area marina di Miramare ne intercettano 30 in un giorno

93