Tre stand, in cui quaranta giovani volontari del comitato Cri di Udine, Gorizia, San Vito al Tagliamento, Casarsa della Delizia e Pordenone, coordinati da Matteo Annese, infermiere di anestesia e rianimazione del policlinico “San Giorgio” di Pordenone, hanno avuto modo di coinvolgere tutte le persone interessate ad acquisire quante più nozioni possibili in merito ai rischi di chi beve alla guida o assume sostanze. Un progetto dedicato alla sensibilizzazione, all’informazione e alla sicurezza stradale svoltosi ieri sera in piazza Marcello d’Olivo, a Lignano Pineta, in memoria di Milena, giovane volontaria deceduta in un incidente stradale. Un’esperienza forte, compressa in due minuti, quella che i giovani si sono ritrovati a vivere all’interno dello stand, muniti di cuffie e occhiali virtuali rivivevano i momenti dell’incidente mortale in cui aveva perso la vita una ragazza travolta da un automobilista ubriaco. I giovani, a partire dai 14 anni, possono entrare a far parte di questo comitato di volontari frequentando un corso base, per poi indirizzarsi verso le diverse aree operative.
Carabinieri e Croce Rossa per la sicurezza stradale dei giovani
Ieri a Lignano Pineta per un progetto dedicato alla sensibilizzazione, all’informazione e alla sicurezza stradale
123