Casa di riposo di Moggio: 11 morti e 38 nonni positivi

Una situazione difficile è quella della struttura il virus ha mietuto diverse vittime ha contagiato anche alcuni operatori che vi lavorano
Paola Treppo

Situazione di emergenza nella casa di riposo di Moggio Udinese. A fare il punto sulla diffusione del contagio è il sindaco, Giorgio Filaferro.

“Stiamo vivendo due situazioni diverse – spiega il primo cittadino – quella in paese, tra i residenti, dove la situazione è in miglioramento perché a oggi i positivi complessivi in isolamento sono circa una quindicina. Molto complessa invece la situazione in casa di riposo. Sapevamo che era difficilissimo arginare l’ingresso del virus e che questo avrebbe colpito duramente, in considerazione della fragilità degli ospiti”.

“A oggi i decessi per Covid sono 11, numero stabile da alcuni giorni. Quasi tutti avevano pluripatologie”.

“Mi rattrista dare numeri quando si parla di malattie, ma mi vengono richiesti. Aggiungo che il numero complessivo di decessi di quest’anno rispetto alla media degli ultimi otto anni è inferiore”.

Il totale complessivo degli ospiti positivi è di 41 di cui tre sono guariti, 9 sono in strutture specializzate e 29 sono attualmente in casa di riposo.

“Questi ultimi dovrebbero essere trasferiti in strutture specializzate ma l’Azienda Sanitaria non provvede per mancanza di posti e quindi sono costretti a rimanere presso la nostra struttura con evidenti ripercussioni anche sulla salute del personale. La situazione comunque degli attuali postivi è stazionaria. Tra il personale vi sono 13 positivi, di cui cinque guariti”.

“Abbiamo mille problemi da affrontare nei prossimi giorni, primo fra tutti stabilire la posizione dell’Azienda Sanitaria in merito al mantenimento nella struttura degli infermieri – conclude Filaferro -. Infatti al momento questa viene garantita solamente fino al 19 dicembre”.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia