Caso Petrillo, il 27 novembre la sentenza d’appello

Caso Petrillo, oggi si è tenuta l'udienza del processo d'Appello a Trieste alla ex assistente sanitaria trevigiana, accusata di solo finto di iniettare i vaccini a centinaia di bambini friulani e veneti. La sentenza è prevista per il 27 novembre.
Alessandra Salvatori
loading...

E’ attesa per il 27 novembre la sentenza nel processo di secondo grado a Emanuela Petrillo, l’ex assistente sanitaria 38enne di Spresiano, accusata di avere finto di iniettare i vaccini contro le comuni malattie infettive a centinaia di bambini di Veneto e Friuli, tra il 2009 e il 2017. 

Nel corso dell’udienza di oggi, la Corte d’Appello di Trieste ha deciso che non verrà svolta una “rinnovazione” della consulenza per il caso Petrillo, richiesta presentata dalla Procura.

La donna in primo grado è stata condannata dal Tribunale di Udine a otto anni e mezzo (il pm Claudia Danelon aveva chiesto 9 anni e sei mesi) per peculato, omissione di atti d’ufficio e falso ideologico in relazione alle sedute vaccinali effettuate al distretto di Codroipo, e a San Daniele e Udine, dal 2009 al 2015, e all’Ulss 2 di Treviso, dove si trasferì e lavorò fino al giugno 2017, quando fu denunciata e licenziata per giusta causa. 

La condanna in primo grado è stata giudicata eccessiva dalla difesa, affidata all’avvocato Paolo Saladin, anche in considerazione del fatto che la donna è incensurata e madre di due figli. 

Nell’autunno 2021 Petrillo è stata condannata dalla Corte dei conti, sezione giurisdizionale del Friuli Venezia Giulia, al pagamento di 550 mila euro a favore dell’Azienda sanitaria universitaria Friuli centrale. Lo scorso primo marzo, inoltre, la sezione veneta della Corte dei Conti ha stabilito un risarcimento di poco meno di 80mila euro all’azienda sanitaria di Treviso, per i danni generati dalla mancata vaccinazione a centinaia di bambini.

Il 27 novembre, prima della lettura del dispositivo, ci saranno le repliche della difesa, delle parti civili e della Procura generale.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia