Catturati 8 grifoni della Riserva di Cornino: ora saranno monitorati a distanza

Specie in pericolo critico. I tag satellitari applicati forniranno preziose indicazioni sul comportamento di questi rapaci, utili per la loro salvaguardia
Redazione
loading...

Domenica 2 giugno, all’interno della Riserva Naturale del Lago di Cornino di Forgaria del Friuli (Ud), 8 esemplari di grifone sono stati catturati per dotarli di tag satellitari. L’operazione, condotta in sinergia dal personale della Riserva Naturale del Lago di Cornino e dai ricercatori del Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali dell’Università di Udine, fa parte del programma europeo di monitoraggio Interreg Italia-Slovenia Nat2Care finalizzato alla conservazione della biodiversità e di specie animali e vegetali a livello transfrontaliero . Il Grifone è infatti considerata una specie in pericolo critico a livello europeo e i tag satellitari consentiranno di rilevare la posizione degli animali in tempo reale fornendo preziose informazioni sul loro comportamento. I dispositivi sono fissati sul dorso dei grifoni con un imbrago in teflon e sono dotati di due celle fotovoltaiche per garantire una lunga durata nel tempo (circa due anni). Alcuni degli esemplari monitorati hanno già attraversato il confine italiano dirigendosi in Slovenia e Croazia. Tutte le informazioni rilevate da questo monitoraggio e gestite dall’Università di Udine saranno importantissime per la protezione e conservazione della specie.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia