Il Consiglio all’ascolto del mondo economico sindacale

Il nodo resta l'integrazione dei migranti e le complessità burocratiche
Andrea Pierini
loading...

Semplificare, trovare manodopera e soprattutto abbassare l’età media dei lavoratori. La II commissione del consiglio regionale ha avvito oggi le audizioni del mondo del lavoro partendo dal comparto agricolo e da quello sindacale, domani sarà la volta delle imprese. Il confronto servirà poi per programmare anche iniziative legislative. Le prospettive del periodo economico non sono semplici…

Sul fronte del mondo dell’agricoltura, un comparto definito dall’assessore competente, Stefano Zannier, come proattivo e capace, sono state segnalate le difficoltà per quanto riguarda la burocrazia che sta diventando sempre più pesante. C’è poi il tema della peste suina su cui sta lavorando l’esecutivo. È stata poi la volta delle organizzazioni sindacali alla presenza dell’assessore a lavoro e formazione Alessia Rosolen. I numeri dicono che nel 2022 c’è stato il record di assunzioni ma bisogna parlare della qualità del lavoro ha aggiunto Rosolen rimarcando come l’età media sia passata da 36 anni ad oltre 40 con le relative ricadute anche su pensioni. Sul tema migranti, i sindacati hanno chiesto di poterli integrare nel mondo produttivo, l’assessore ha concordato «non come avvenuto in passato» aggiungendo che la sfida oggi è oggi sul welfare territoriale.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia