Sessanta anni. Era il 1963 quanto il presidente della repubblica Giuseppe Saragat ha promulgato la legge che istituiva le Regioni a Statuto Speciale tra le quali il Friuli Venezia Giulia. Alfredo Berzanti il primo presidente, Antonio Comelli il presidente del Terremoto poi ne susseguirono 24 alla guida del Consiglio regionale. Proprio nel palazzo di Piazza Oberdan è stato celebrato questo anniversario con l’assessore Pierpaolo Roberti che ha parlato di una autonomia da difendere e rafforzare mentre il presidente Piero Mauro Zanin.
Dario Barnaba, presidente dell’associazione ex consiglieri ha ricordato che lo statuto dava una risposta alle ambizioni e alle inquietudini dei friulani e dei giuliani mentre Giovanni Bellarosa, ex segretario della Regione, ha auspicato che l’autonomia possa vincere sul centralismo. Tommaso Pizzin, già coordinatore dei presidente delle consulte provinciali studentesche ha sottolineo come ci sia la necessità di coinvolgere i giovani, gli studenti – ha detto – si sentono ascoltati solo quando la loro voce è indispensabile. Diego Moretti, capogruppo del Pd, ha spiegato che oggi l’aula deve trovare un suo ruolo.