Contrabbandavano tabacco da masticare sulla Rotta Balcanica, denunciati 4 stranieri

Due fratelli pakistani di 24 e 22 anni residenti in Germania e due cittadini afghani di 34 e 27 anni domiciliati a Gorizia, sono stati denunciati perché colti in Borgo Stazione, a Udine, in fla...
Redazione

Due fratelli pakistani di 24 e 22 anni residenti in Germania e due cittadini afghani di 34 e 27 anni domiciliati a Gorizia, sono stati denunciati perché colti in flagrante possesso di 660 kg di tabacco da mastico in confezioni prive del sigillo di Monopolio e con indicazioni per la salute in lingua tedesca ed in lingua urdu. L’operazione è scattata sabato scorso 25 luglio da parte del personale della Polizia di Stato e delle fiamme gialle di Gorizia nell’ambito dell’attività di contrasto all’immigrazione clandestina e di prevenzione e repressione dei reati.

Tutto ha avuto inizio in Borgo Stazione, a Udine, quando gli agenti della Squadra Mobile hanno notato un furgone Mercedes Vito con targa tedesca i cui occupanti prendevano contatti con alcuni cittadini pakistani presenti in zona. Insospettiti, da quel momento il personale operante ha iniziato un lungo pedinamento che ha poi consentito di giungere fuori provincia lungo la direttrice della SR 56, attualmente utilizzata dai passeur per introdurre clandestini in Italia dalla confinante Slovenia. Date le circostanze, con l’ausilio di personale della Questura di Gorizia, il furgone è stato fermato a Lucinico, alla prima periferia del capoluogo isontino, e sono quindi scattati i controlli sui 4 individui presenti all’interno del veicolo.

A bordo del mezzo sono stati rinvenuti 26 sacchi contenenti confezioni di tabacco da mastico prive di sigillo di Monopolio, con indicazioni per la salute in lingua tedesca ed in lingua urdu, per un totale complessivo di kg. 660 di tabacchi lavorati esteri. Con l’ausilio di militari della Compagnia della Guardia di Finanza di Gorizia, i tabacchi sono stati sequestrati ed i quattro cittadini stranieri deferiti in stato di libertà per contrabbando di tabacchi lavorati esteri.

L’operazione rappresenta uno dei più importanti sequestri di tabacco da mastico operati sull’intero territorio nazionale negli ultimi anni: questo tipo di tabacco, molto popolare tra gli immigrati di origine indiana, pakistana ed afghana, viene venduto sottobanco in alcuni negozi etnici. Il valore commerciale dell’intero carico è di circa 30.000 euro.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia