Dichiarato lo stato di emergenza in Friuli Venezia Giulia per Coronavirus. Lo rende noto il vicepresidente della Regione, Riccardo Riccardi, in accordo con il governatore, Massimiliano fedriga.
“In considerazione del verificarsi dei primi casi di contagio da Coronavirus nel territorio italiano, in particolare nella regione Veneto, con possibilità di contagio anche in Fiulia Venezia Giulia, e in esito alla riunione del Comitato Operativo di Protezione Civile, avvenuta oggi, sabato 22 febbraio, risulta indifferibile l’adozione dello stato di emergenza sul territorio regionale del Friuli Venezia Giulia, con decorrenza 22 febbraio e fino al 31 luglio prossimo, per predisporre con urgenza tutti gli interventi atti a fronteggiare rischio sanitario connesso l’insorgenza di patologie derivanti da agenti virus trasmissibili”.
E quanto si legge nel procedimento ufficiale.
La Regione Friuli Venezia Giulia è in prima linea per la massima tutela dei concittadini.
Con il decreto dello stato di emergenza, la Regione potrà adottare una procedura più agile per l’acquisto di beni, servizi e forniture attraverso un affidamento diretto senza indagini di mercato sopra e sotto soglia comunitarie, per tutto ciò che è necessario per affrontare l’emergenza.
In prima battuta la misura è utile per disporre di risorse tali da consentire, ad esempio, di mettere a disposizione le strutture nel caso in cui si rendesse necessario adottare l’isolamento.