Oggi in Friuli Venezia Giulia è stato isolato l’ultimo contagio collegato al piccolo focolaio proveniente dall’est Europa e legato al mondo dell’export. Si tratta di una persona di Trieste risultata positiva nelle scorse ore. Rispetto agli 8 nuovi contagi riscontrati tra ieri e l’altro ieri sera, i tamponi stanno dimostrando che le positività collegate apaiono dunque circoscritte. Ad affermarlo è stato lo stesso vice governatore con delega alla Salute e Protezione civile. “Al momento abbiamo bloccato i contagi – ha riferito Riccardo Riccardi a Telefriuli-, vediamo come andranno le ripetizioni dei tamponi durante la settimana”. Rispetto a ieri, ha spiegato il vice presidente “ritorniamo ai tre zero: contagi, decessi e ricoveri in terapia intensiva. Abbiamo isolato l’ultimo caso tracciando e testando in poche ore quasi un centinaio di persone e, fortunatamente, sono tutte negative. I test verranno rifatti nei prossimi giorni e confidiamo si confermino le negatività”.
Le persone attualmente positive al coronavirus in regione (equivalenti alla somma degli ospedalizzati, dei clinicamente guariti e degli isolamenti domiciliari) restano dunque 112.
Le terapie intensive risultano sempre prive di pazienti, mentre le persone ricoverate in altri reparti sono solamente 6. Anche i decessi sono fermi a 345 unità totali.
Analizzando i dati complessivi dall’inizio dell’epidemia le persone risultate positive al virus risultano sempre 3.326: 1.400 a Trieste, 1001 a Udine, 707 a Pordenone e 218 a Gorizia. I totalmente guariti ammontano a 2.869, i clinicamente guariti sono 39 e le persone in isolamento domiciliare 66. I deceduti sono 196 a Trieste, 75 a Udine, 68 a Pordenone e 6 a Gorizia.