Coronavirus, un friulano ci racconta la vita in una semideserta Pechino

Si è trasferito da Aquileia a Pechino circa 8 anni fa e con un amico ha fondato una società che costruisce scuole, asili e kindergarden montessoriani nelle principali metropoli cinesi. M...
Redazione

Si è trasferito da Aquileia a Pechino circa 8 anni fa e con un amico ha fondato una società che costruisce scuole, asili e kindergarden montessoriani nelle principali metropoli cinesi. Michele Lanari, friulano di 43 anni, nonostante l’emergenza coronavirus e il blocco dei cantieri, ha deciso di rimanere nella capitale del dragone nella speranza di poter riprendere quanto prima il suo lavoro. Le strade sono semideserte – ci racconta – i controlli sono molto rigidi e, per qualche connazionale, iniziano anche i primi problemi economici.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia