Perde le uova, poi il compagno. La rivincita di mamma Fratino

L'uccello non si è arreso ai predatori e alla malasorte. Ora ha tre splendidi pulli
Giancarlo Virgilio
loading...

Da Lignano arriva un racconto un po’ insolito, che descrive le difficoltà che tutte le specie incorrono per dare seguito al ciclo della vita. È la storia di una femmina di fratino, osservata per circa tre anni da alcuni birdwatcher friulani: Giosuè Cuccurullo, presidente dell’organizzazione di volontariato ‘Foce del Tagliamento’, Paolo Grion e Chiara Valvassori dell’associazione Tringa. I tre osservatori e appassionati di ornitologia hanno seguito – passo passo – la vita di questo piccolo uccello che vedete, nata e inanellata tra le dune di Bibione.

Il gracile volatile – racconta Cuccurullo – lo scorso anno era tornato a Bibione per deporre le uova, ma entrambe le sue covate erano state predate. Ostinata e caparbia, la femmina di fratino aveva quindi deciso di cambiare spiaggia e di ritentare una terza covata a Lignano. Tutto volgeva al meglio, ma a un certo punto ha perso il compagno, ucciso da un gatto. La femmina non si è abbattuta e ha continuato da sola a covare le uova, riuscendo a far nascere, crescere e involare i suoi primi due piccoli pulli. Quest’anno – spiega l’ambientalista – mamma fratino è tornata nuovamente a Lignano in primavera, questa volta con un nuovo compagno. Dopo aver perso le prime due covate, prima a causa di una cornacchia, poi di un gabbiano, senza perdersi d’animo ha deposto altre tre uova. “Pochi giorni fa – conclude Cuccurullo -, sono nati infine questi tre splendidi pulcini che vedete nelle immagini e che ora si possono osservare da lontano scorrazzare per la spiaggia accompagnati dalla loro mamma”.

La descrizione:

Nata e inanellata a Bibione, cresciuta chissà in che angolo di Mediterraneo, lo scorso anno è tornata a Bibione suo luogo di nascita per deporre le uova. Probabilmente ha deposto due volte ed entrambe le volte ha perso le uova, ostinata e caparbia ha cambiato spiaggia, è arrivata a Lignano. La spiaggia del Fratino era già affollata e lei ha nidificato fuori recinzione, siamo riusciti a trovare il nido a ormai stagione quasi terminata, lo abbiamo recintato e protetto, tutto volgeva al meglio ma a un certo punto il suo compagno è morto, probabilmente predato da un gatto o cane. Lei ha continuato da sola ed è riuscita a fare nascere, crescere e involare due piccoli.
A fine estate è ripartita per chissà dove ma questa primavera è tornata a Lignano con un nuovo compagno. Hanno deposto tre uova e hanno iniziato la cova alternandosi diligentemente, poi una cornacchia ha predato le uova.
Non si è persa d’animo la nostra eroina e ha deposto altre tre uova, le ha covate e sono nati due pulcini….. Anche questa volta è andata male, predati da gabbiano.
A questo punto un Fratino normale si arrende, lei no! Altro nido, altre tre uova poi schiuse e ora scorrazza per la spiaggia con i suoi tre piccoletti!!!
…se non è un mito lei, chi altro?

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia