Contagi sempre sopra quota mille in Friuli Venezia Giulia. Si tratta del terzo giorno consecutivo. Oggi complessivamente sono emersi 1.223 nuove positività attraverso 12.673 test realizzati, tra molecolari e antigienici. Come ieri, ogni 10 tamponi, viene riscontrato almeno un contagio. Sono invece 5 i decessi con Covid registrati nelle ultime 24 ore, tutti inerenti persone anziane.Salgono a 24.028 i corregionali in isolamento. I pazienti ricoverati in terapia intensiva rimangono 4, mentre i pazienti ospedalizzati negli altri reparti sono 138.
LE POSITIVITA’
Nel dettaglio, su 4.556 tamponi molecolari sono stati rilevati 354 nuovi contagi, con una percentuale di positività del 7,77%. Sono inoltre 8.117 i test rapidi antigenici realizzati, dai quali sono stati rilevati 869 casi (10,71%). Per quanto riguarda l’andamento della diffusione del virus tra la popolazione, le fasce più colpite sono la 50-59 anni (16,19%) e la 40-49 anni (15,13%); a seguire la 30-39 anni (13,74%).
I DECESSI
Nella giornata odierna si registra i decessi di una donna di 94 anni di Gemona del Friuli (deceduta in una struttura per anziani), un uomo di 92 di Pordenone (deceduto in ospedale), una donna di 88 anni di Povoletto (deceduta in ospedale), una donna di 84 anni di Roveredo in Piano (deceduta in ospedale) e una donna di 73 anni di Remanzacco (deceduta in ospedale).
I CONTAGI NELL’ASSISTENZA
Per quanto riguarda il Sistema sanitario regionale, sono state rilevate le seguenti positività: all’Azienda sanitaria universitaria Giuliano Isontina di 2 amministrativi, un assistente sanitario, 13 infermieri, 2 tecnici, 5 medici, un operatore socio sanitario, uno psicologo e un terapista; all’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale di 2 amministrativi, un assistente sanitario, 11 infermieri, 4 medici, un operatore socio sanitario, un’ostetrica, uno psicologo, un tecnico e un terapista; all’Azienda sanitaria Friuli Occidentale di un amministrativo, 2 infermieri, una puericultrice; all’Irccs Cro di Aviano di 2 amministrativi, un biologo; all’Irccs materno infantile Burlo Garofolo di un infermiere, un medico, un operatore socio sanitario, un’ostetrica e un tecnico. Infine, per quanto riguarda le residenze per anziani del Friuli Venezia Giulia si registra il contagio di 14 ospiti e 17 operatori.
I DATI
Il numero complessivo dei decessi ammonta a 4.935, con la seguente suddivisione territoriale: 1.215 a Trieste, 2.339 a Udine, 938 a Pordenone e 443 a Gorizia. I totalmente guariti sono 312.259, i clinicamente guariti 361, mentre le persone in isolamento sono 24.028. Dall’inizio della pandemia in Friuli Venezia Giulia sono risultate positive complessivamente 341.725 persone con la seguente suddivisione territoriale: 74.348 a Trieste, 141.874 a Udine, 82.055 a Pordenone, 38.287 a Gorizia e 5.161 da fuori regione. Il totale dei casi positivi è stato ridotto di 7 unità a seguito di altrettante revisioni di casi (4 a Trieste, uno a Pordenone, uno a Gorizia e uno fuori regione).