Covid in Fvg: 4 decessi e 406 nuovi contagi

35 i pazienti in cura in terapia intensiva e 146 i ricoverati
Redazione

Oggi in Friuli Venezia Giulia sono stati rilevati 406 nuovi contagi (5.573 tamponi eseguiti) e quattro decessi da Covid-19, uno a Trieste e 3 a Pordenone. Nel dettaglio le vittime afferiscono a: una donna di 94 anni di Pordenone morta all’Ospedale di Pordenone e proveniente da una residenza per anziani, un uomo di 84 anni di San Quirino deceduto all’Ospedale di Pordenone, un uomo di 89 anni di Sacile morto in una residenza per anziani, una donna di 86 anni di Trieste deceduta nella Rsa San Giusto.

I casi attuali di infezione sono 3.766. Salgono a 35 i pazienti in cura in terapia intensiva e a 146 i ricoverati in altri reparti.

Per quel che riguarda le nuove positività al virus, nel settore delle residenze per anziani sono stati rilevati i seguenti casi: 26 ospiti nella casa di riposo “Le Betulle” di Cavasso Nuovo, 5 ospiti nella residenza “Ada e Alfredo Arcicasa” di San Quirino, 6 ospiti all’Itis di Trieste, 2 ospiti nella residenza “Monsignor Nigris” di Ampezzo e un ospite nella residenza M. Stango Rodino di Majano. Relativamente agli operatori sanitari delle strutture residenziali che sono risultati contagiati: sette nella residenza “Le Betulle”, uno nella residenza “Villa San Giusto” di Gorizia, uno nella residenza “F.lli Stuparich” di Duino Aurisina, uno nella struttura della Fondazione “Osiride Brovedani” di Gradisca d’Isonzo, due nella struttura dell’Itis di Trieste, uno nella residenza “Carducci” di Trieste, uno nell’Asp “Umberto I” di Latisana e tre nella struttura della Pineta del Carso di Trieste.
Sul fronte del Sistema sanitario regionale (Ssr) da registrare nell’Azienda sanitaria universitaria Friuli Centrale le positività al Covid-19 di quattro infermieri, un’ostetrica, tre Oss, un terapista della riabilitazione, un medico e un tecnico di
radiologia; nell’Azienda sanitaria Friuli Occidentale: due Oss, 3 infermieri e un assistente sanitario; nell’Azienda sanitaria universitaria Giuliano-Isontina: un medico, un coadiutore amministrativo, sei infermieri e un assistente sanitario;
nell’Irccs Burlo Garofolo: un ostetrica e un Oss.  
Infine, da segnalare i casi di positività al Covid di un’educatrice di un asilo nido di Trieste e di un dottorando dell’Università degli studi di Trieste.

I totalmente guariti sono 4.994, i clinicamente guariti 34 e le persone in isolamento 3.551.

Le persone risultate positive al virus in regione dall’inizio della pandemia ammontano in tutto a 9.142, di cui: 2.992 a Trieste, 3.373 a Udine, 1.767 a Pordenone e 926 a Gorizia, alle quali si aggiungono 84 persone da fuori regione.

I decessi complessivamente ammontano a 382, con la seguente suddivisione territoriale: 204 a Trieste, 85 a Udine, 82 a Pordenone e 11 a Gorizia.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia