Dalle maschere alle ‘mascherine’, ecco dove si festeggia il Carnevale

Diverse le iniziative previste in regione per il giovedì grasso
Lorenzo Paussa
loading...

Organizzare eventi in tempi di emergenza sanitaria resta difficoltoso, a causa delle limitazioni anti assembramento e all’obbligo del green pass. Ostacoli che hanno indotto, nella maggior parte dei casi, a rinunciare anche quest’anno alle sfilate dei carri, o a rinviarle al periodo estivo come nei casi di Pordenone, Trieste e Muggia. Ma c’è chi non vuole scoraggiarsi di fronte alle restrizioni. Ricco, ad esempio, il programma del 138° Carnevale monfalconese, che ad eccezione del corteo allegorico offrirà da qui al martedì grasso un ventaglio di proposte molto simile al periodo pre Covid. Sabato 25 febbraio festa in maschera a Manzano, anche qui senza carri, mentre domani a Tolmezzo sarà la giornata dedicata ai più piccoli, con la sfilata che farà tappa davanti alle scuole della città. Spettacoli teatrali e attività creative saranno invece le iniziative per bambini proposte a Cave del Predil, Staranzano e Latisana.

Nulla da fare per la tradizionale “Mascarade” di Remanzacco e per il “Pust” di San Pietro al Natisone, e anche a Udine e Sappada non avranno luogo manifestazioni ufficiali. Maschere e coriandoli per le vie cittadine comunque non mancheranno, nel tentativo di compiere un primo passo verso la normalità.

Tra giovedì e venerdì, infine, prima della sospensione delle lezioni, i bambini delle elementari festeggeranno a scuola, all’insegna delle limitazioni anti covid. 

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia