Difesa integrata su Peronospora e Oidio della vite: l’incontro transfrontaliero

Dopo 3 anni di ricerca
Redazione

Martedì 25 febbraio, dalle 9.30 alle 13, nella Cantina Sociale “Goriška Brda” di Dobrovo (Slovenia), si terrà l’evento finale del progetto Interreg V-A Italia-Slovenia 2014-2020 SUSGRAPE – SUStainable GRAPEvine, volto alla promozione di una viticoltura sostenibile attraverso le tecnologie IoT nelle zone transfrontaliere italo-slovene.

Dopo tre anni di lavoro in partenariato

Dopo tre anni di lavoro in partenariato tra produttori vitivinicoli, aziende tecnologiche, università e centri di ricerca, saranno presentati gli obiettivi raggiunti e le ultime tecnologie sviluppate in merito alla difesa integrata su Peronospora e Oidio della vite.

In particolare, saranno illustrati i risultati ottenuti attraverso l’integrazione della tecnologia di monitoraggio agrometeorologico con la modellistica previsionale fitosanitaria avanzata. Inoltre, saranno illustrate le evidenze ottenute attraverso l’analisi microbiologica delle foglie di vite per il contrasto alle sopracitate patologie fungine. Nella seconda parte dell’incontro sarà possibile parlare direttamente con i partner di progetto in apposite postazioni attrezzate con computer e banchetti dimostrativi. Sono invitati tutti i viticoltori dell’area programma con un focus particolare sul “Brda” e sui consorzi vitivinicoli friulani.

L’intero evento sarà bilingue italiano/sloveno con servizio di interpretariato simultaneo.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia