Un consumo stimato di 3 mila dosi di cocaina al giorno. È un quadro preoccupante quello che emerge dall’incontro di formazione promosso dalla Questura di Trieste in collaborazione con l’Università e Asugi per fare il punto sulle dipendenze. Il prefetto Pietro Signoriello ha evidenziato come gli assuntori identificati nel periodo 2021/2022 sono stati 384, in prevalenza nella fascia d’età 15/24 anni e soprattutto per cannabis, il motivo dell’abuso è legato allo stress. Il prefetto ha poi citato una ricerca sulle acque nere datato 2021 dal quale emerge un media di 15,6 dosi di cocaina usate al giorno a fronte di una media nazionale di 12, che tradotto in numeri significa un consumo stimato di 3 mila dosi di cocaina ogni giorni nella sola provincia di Trieste. Non ci sono però ricadute sociali di questi abusi e molti assuntori lo fanno a casa. Il Questore, Pietro Ostuni ha lanciato un allarme sociale.
UniTs è invece disponibile a far crescere la ricerca in particolare per le nuove sostanze