La Baia di Sistiana sarà coperta per i prossimi tre fine settimana di agosto dal servizio di motosoccorso curato dall’A.S.E. Onlus.
L’accordo rientra nella convenzione stipulata con la Onlus dal Comune, che garantirà così un servizio di sicurezza e pronto intervento aggiuntivo nelle giornate di maggiore affluenza sul litorale.
“Con questo servizio – spiegano il Sindaco Daniela Pallotta e l’Assessore al Turismo Massimo Romita – mettiamo a disposizione di cittadini e turisti un formidabile ausilio alla sicurezza. Gli operatori dell’A.S.E. Onlus, soccorritori e infermieri qualificati nelle operazioni di primo soccorso, garantiranno in caso di necessità una copertura tempestiva del litorale e di tutto il territorio comunale, guadagnando minuti preziosi e cruciali in attesa dell’intervento del soccorso dedicato di ambulanza o automedica”.
“L’anno scorso, nel fine settimana di ferragosto, la presenza della moto e degli operatori della A.S.E. Onlus ha permesso di intervenire per salvare una bambina colpita da un malore, il tempo trascorso dalla ricezione della chiamata al raggiungimento della piccola fu di appena un minuto. Quell’esempio restituisce chiaramente l’importanza di questo servizio”.
Questo accordo – a cui ha collaborato anche l’Assessore alla Sicurezza Valentina Banco – rientra ed espande il protocollo “Spiagge Sicure”, attivato grazie al contributo della Prefettura e che prevede anche la presenza nella baia delle moto d’acqua della Questura.
Gli operatori del motosoccorso saranno operativi dalle 9 alle 20 nei primi tre fine settimana di agosto, muniti di defibrillatore, ossigeno, kit per rianimazione, materiali per traumi e medicazioni. Una presenza resa possibile anche dalla collaborazione logistica degli stabilimenti di Portopiccolo e Castelreggio. “Vogliamo ringraziare – concludono Pallotta e Romita – anche la Capitaneria di Porto e il Corpo Forestale, che completano il mosaico dei servizi per la sicurezza monitorando via mare gli accessi non consentiti alla costa e alla riserva delle falesie”.