Elezioni regionali: respinto dal Tar il ricorso di “Insieme Liberi”

Si andrà al riconteggio dei voti, invece, per il seggio in Consiglio regionale ora assegnato a Paride Cargnelutti nel gruppo di Fratelli d'Italia
Hubert Londero
loading...

La composizione del Consiglio regionale non cambia: il Tar ha respinto il ricorso di ‘Insieme Liberi’ sul risultato delle elezioni di aprile. Il giudice amministrativo ha pubblicato oggi pomeriggio il dispositivo della sentenza con la quale ha dichiarato inammissibili gli interventi ad adiuvandum e ha respinto il ricorso principale promosso da Ugo Rossi, Marco Bertali, Franco Zotti, Amalia Ellero e Graziella Tosorat, rappresentati dagli avvocati Annalisa Del Col e Luca Campanotto. Un accoglimento avrebbe fatto entrare in Consiglio Rossi nella circoscrizione di Udine e Bertali a Trieste a scapito rispettivamente di Furio Honsell di Open Fvg e Marco Putto di Patto per l’autonomia.

“Abbiamo perso – dice Rossi – con l’onore delle armi. I giudici sono entrati nel merito e hanno rigettato buona parte delle osservazioni della Regione, che chiedeva l’inammissibilità del ricorso principale, compensando le spese. Valuteremo il ricorso al Consiglio di Stato – conclude – dopo la lettura delle motivazioni”.Si andrà invece al riconteggio dei voti per il quinto posto nella graduatoria di lista di Fratelli d’Italia nella Circoscrizione di Udine, ora assegnato a Paride Cargnelutti, secondo dei non eletti.

A fare ricorso è stato Emiliano Canciani, che si era posizionato al sesto posto, a 21 lunghezze dietro Cargnelutti. Secondo il ricorrente, rappresentato dall’avvocato Giandomenico Della Mora, nel seggio numero 4 di Martignacco, 24 voti erano stati formalmente dati a Cargnelutti, ma dovevano invece essere attribuiti a Catia Pagnutti. Un errore che avrebbe fatto sopravanzare Cargnelutti in graduatoria. “Sono soddisfatto – dice Canciani -, vedremo come andrà il riconteggio. A prescindere dall’esito finale, è giusto che a Catia Pagnutti siano riconosciuti i proprio voti”.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia