Emesso il francobollo dedicato alla Basilica di Aquileia

Appartiene alla serie tematica "Il patrimonio artistico culturale italiano". Il primo annullo, nel giorno di emissione, sarà disponibile allo sportello filatelico dell'ufficio postale di Aquileia
Redazione

Poste Italiane comunica che oggi, 10 novembre 2020, viene emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo ordinario appartenente alla serie tematica “il Patrimonio artistico e culturale italiano” dedicato alla Basilica di Aquileia, relativo al valore della tariffa B pari a 1,10 euro. E

missione congiunta con la Città del Vaticano e il Sovrano Militare Ordine di Malta.

Tiratura: trecentomila esemplari.

Foglio da dieci esemplari.

Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato Spa, in rotocalcografia, su carta patinata gommata, fluorescente non filigranata.

Bozzettista e incisore: Maria Carmela Perrini.

La vignetta raffigura una veduta laterale della Basilica di Aquileia, maestosa e solenne architettura romanico-gotica le cui radici storiche risalgono al IV secolo d.C.

Completano il francobollo la leggenda “BASILICA DI AQUILEIA” la scritta “ITALIA” e l’indicazione tariffaria “B”.

L’annullo primo giorno di emissione sarà disponibile presso lo sportello filatelico dell’ufficio postale di Aquileia.

Il francobollo e i prodotti filatelici correlati, cartoline, tessere e bollettini illustrativi saranno disponibili presso gli Uffici Postali con sportello filatelico, gli “Spazio Filatelia” di Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Roma 1, Torino, Trieste, Venezia, Verona e sul sito poste.it

Per l’occasione è stata realizzata anche una cartella filatelica in formato A4 a tre ante, contenente una quartina di francobolli e una busta primo giorno dell’emissione italiana, una quartina di francobolli e una busta primo giorno dell’emissione della Città del Vaticano e una quartina e una busta primo giorno di emissione dell’emissione del Sovrano Militare Ordine di Malta, al prezzo di 30 euro.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia