La Regione Fvg sarà guidata nuovamente dal presidente Massimiliano Fedriga. Sia gli exit poll che le proiezioni parlano in maniera inequivocabile di una vittoria sostanziale, dato confermato anche dalle prime sezioni rilevate e dalla telefonata già intercorsa, verso le 16.30, tra i due principali competitor, il governatore uscente e riconfermato Fedriga e Massimo Moretuzzo.
“E’ una vittoria netta”: lo ha detto il candidato del Centrosinistra alla Regione, Massimo Moretuzzo, commentando ai microfoni di Telefriuli la vittoria di Massiliano Fedriga alle Regionali. Per noi – ha aggiunto Moretuzzo, riferendo di aver già telefonato a Fedriga per fargli i complimenti e auguragli buon lavoro – è stata una partita complicata. E’ stata una campagna intensa e breve”.
Per quanto riguarda il futuro, rispondendo alle domande di Telefriuli, Moretuzzo ha detto che “la prima proposta di legge che presenteremo in Consiglio Regionale sarà quella sulla doppia preferenza di genere. I che abbiamo posto in campagna elettorale sono validi. Faremo un’opposizione con lealtà e senza toni gridati, come abbiamo fatto in campagna elettorale. Saremo fermi e netti”, ha concluso Moretuzzo.
Le proiezioni del Consorzio Opinio Italia per la Rai danno a Massimiliano Fedriga (Centrodestra) il 64,25% dei voti, a Massimo Moretuzzo (Centrosinistra) il 28,2%. Stando a queste proiezioni Giorgia Tripoli (Insieme Liberi) è al 4,9% e supera Alessandro Maran (Terzo Polo) fermo al 2,7%. Secondo queste proiezioni e stando anche ai primi seggi scrutinati, Maran rischia addirittura di non essere eletto e di essere superato dalla compagine no-vax. Infatti, a metà degli scrutini, il centrodestra è al 62,16%; il centrosinistra al 30,39%, Insieme Liberi al 4,79% e Terzo Polo al 2,65%.
La lista Fedriga potrebbe salire sul podio dei tre partiti più votati, che proiezioni, exit poll e spoglio delle prime sezioni danno intorno al 18%: con uno scarto minimo fra loro, tutti intorno al 18%, appunto, i gradini dovrebbero essere appannaggio del Pd, di Fratelli d’Italia e Lista Fedriga Presidente. La Lega si collocherebbe al quarto posto con una percentuale vicina al 15%.
Cinque anni fa, Fedriga aveva ottenuto il 57,09% dei voti. Alle sue spalle si era collocato Sergio Bolzonello, sostenuto dal centrosinistra, con il 26,83%; al terzo posto si era collocato il candidato dei Cinquestelle, Alessandro Fraleoni Morgera con l’11,67%, seguito da Sergio Cecotti (Patto per l’Autonomia) con il 4,40%.
L’affluenza raggiunta alle regionali (su 1360 seggi totali e 1.109.395 iscritti) è del 45,26%. Ottima l’affluenza a Fiumicello Villa Vicentina con il 62% dei votanti che si è recato alle urne, anche grazie alle concomitanti elezioni comunali.
Buoni i numeri sull’affluenza registrati anche a Udine (54%) e Tavagnacco (58%). Preoccupanti, invece, i numeri raggiunti a Drenchia con un’affluenza ferma al 17%; Chiusaforte e Dogna dove si è raggiunto appena il 26%. Poco meglio ad Andreis, Stregna (28%), Erto e Casso (29%), Grimacco (31%) e Verzegnis (32%).
Circoscrizione Trieste 85782 votanti su 211.162 iscritti: 40,62 per cento
Circoscrizione Gorizia 53.664 votanti su 117.975 iscritti: 45, 48 per cento
Circoscrizione Udine 200.381 votanti su 410.423 iscritti: 48,82 per cento
Circoscrizione Tolmezzo 34780 votanti su 80.827 iscritti: 43,03 per cento
Circoscrizione di Pordenone 127.596 votanti su 289.008 iscritti: 44,14 per cento
L’affluenza definitiva per l’elezione dei sindaci e dei Consigli comunali delle amministrazioni con meno di
15mila abitanti risulta essere la seguente:
Brugnera – 4296 votanti su 8176 iscritti: 52,54 per cento
Cavasso Nuovo – 783 votanti su 1696 iscritti: 46,16 per cento
Faedis – 1651 votanti su 3090 iscritti: 53,43 per cento
Fiume Veneto – 5907 votanti su 10759 iscritti: 54,9 per cento
Fiumicello Villa Vicentina – 3433 votanti su 5590 iscritti: 61,41 per cento
Fogliano Redipuglia – 1451 votanti su 2655 iscritti: 54,65 per cento
Forgaria nel Friuli – 1019 votanti su 2322 iscritti: 43,88 per cento
Gemona del Friuli – 5642 votanti su 11810 iscritti: 47,77 per cento
Lauco – 477 votanti su 752 iscritti: 63,43 per cento
Martignacco – 3462 votanti su 6268 iscritti: 55,23 per cento
Polcenigo – 1623 votanti su 3931 iscritti: 41,28 per cento
San Daniele del Friuli – 4068 votanti su 7798 iscritti: 52,16 per cento
San Giorgio della Richinvelda – 2222 votanti su 4653 iscritti: 47,75 per cento
Sauris – 214 votanti su 521 iscritti: 41,07 per cento
Sequals – 1179 votanti su 2466 iscritti: 47,81 per cento
Spilimbergo – 5617 votanti su 10877 iscritti: 51,64 per cento
Talmassons – 2247 votanti su 3976 iscritti: 56,51 per cento
Tavagnacco – 7376 votanti su 12667 iscritti: 58,23 per cento
Treppo Ligosullo – 477 votanti su 841 iscritti: 56,71 per cento
Valvasone Arzene – 2126 votanti su 4131 iscritti: 51,46 per cento
Vito d’Asio – 455 votanti su 1430 iscritti: 31,81 per cento
Zoppola – 3958 votanti su 8191 iscritti: 48,32 per cento
I dati vengono forniti dal Servizio elettorale della Regione e sono consultabili sul sito ufficiale della Regione
https://elezioni.regione.fvg.it/