In occasione della Festa della Repubblica il Tempio di Cargnacco, dedicato ai caduti e ai dispersi in Russia durante la Seconda Guerra Mondiale, si è vestito con il tricolore. Le luci si sono accese ieri sera alla presenza dell’amministrazione comunale di Pozzuolo e dei rappresentanti del comitato parrocchiale, che hanno ringraziato per l’allestimento offerto dalla Cubo Media Eventi.
Ricordiamo che il Tempio di Cargnacco è stato realizzato dell’architetto udinese Giacomo Della Mea per ricordare le 90.000 vittime italiane della Campagna di Russia. La prima pietra fu posta il 9 ottobre 1949, mentre i lavori si conclusero con la consacrazione l’11 settembre 1955 Ad oggi il Commissariato per le Onoranze ai Caduti ha tumulato nel suo ossario oltre 8.000 salme, tra Ignoti e Caduti identificati, mentre più di 3.000 sono le spoglie restituite su richiesta alle famiglie.