Festa di San Giuseppe: premiati 48 artigiani dopo 3 anni di attesa

Celebrato il patrono degli artigiani a Tarcento. Dal palco del Teatro Margherita è stata sottolineata l'importanza della micro impresa nel tessuto regionale
Giancarlo Virgilio

Trasmissione del mestiere, tradizione, passione e dignità del lavoro. Questi alcuni dei valori che contraddistinguono gli artigiani, oggi riunitisi a Tarcento per celebrare il Santo patrono.  Dopo tre anni di rinvii forzati a causa della pandemia, questa mattina si è finalmente tenuta la Festa di San Giuseppe Artigiano.

Per l’occasione sono stati premiati 48 artigiani soci di 31 aziende, imprenditori scelti già nel 2020 ma mai arrivati a ricevere il riconoscimento per via del Covid. Un modo, questo, per sottolineare la ripartenza e la resilienza delle piccole imprese.

Ma dal palco del Teatro Margherita è stata anche ribadita l’importanza degli artigiani nel tessuto economico regionale e nazionale, così come sono state sottolineate le preoccupazioni del settore, fisco e burocrazia su tutte.

 Il comparto ha segnato un aumento di fatturato nell’ex provincia di Udine nel 2022 del +7,3% e del +12,5% nell’export.
Numeri che sembravano impossibili da raggiungere e che sono il risultato di una reazione complessiva del sistema economico
sostenuto anche dalle misure e dalle risorse messe in campo dall’Amministrazione regionale che, solo per il tessuto imprenditoriale, ha stanziato in cinque anni più di 2 miliardi di euro.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia