Come trascorrere Vigilia, Natale, San Silvestro, Capodanno ed Epifinia in totale sicurezza? Sei i preziosi consigli che i Vigili del fuoco del Friuli Venezia Giulia suggeriscono di seguire per non incorrere in spiacevoli imprevisti durante le festività.
A comunicarle è stata la direzione regionale dei pompieri.
1- ATTENZIONE AL MONOSSIDO
Il monossido di carbonio è un “killer silenzioso” perchè inodore incolore e insapore.
Sono queste caratteristiche a renderlo molto pericoloso. Una presa d’aria o una finestra leggermente aperta possono SALVARCI LA VITA.
2-CONTROLLO CANNE FUMARIE
Per trascorrere più serenamente la stagione invernale e limitare il più possibile il rischio di incendio a canne fumarie e tetti è buona norma far eseguire, da operatori qualificati, un controllo periodico e la pulizia delle canne fumarie.
Inoltre si consiglia di non sovra caricare di combustibile stufe e caminetti.
3-ARIEGGIARE GLI AMBIENTI
Caminetti e braceri riscaldano l’atmosfera ma possono generare monossido di carbonio. Per evitare l’avvelenamento da tale gas è buona norma avere sempre la giusta aerazione dei locali dove sono accese le fiamme.
4-CONTROLLO CALDAIA
Le apparecchiature a gas per il riscaldamento e per l’acqua calda devono essere controllate periodicamente da tecnici specializzati. Un loro malfunzionamento potrebbe generare monossido di carbonio: respirarne anche poche concentrazioni può essere letale.
5-LUMINARIE SICURE
Per trascorrere serenamente il Natale utilizzate esclusivamente alberi artificiali e luci con marchio CE; se preferite un’albero naturale, controllate che non sia secco.
6-ATTENZIONE AI BOTTI
Per festeggiare l’arrivo del nuovo anno utilizzate giochi pirotecnici acquistati esclusivamente da rivenditori autorizzati e marchiati CE; seguite scrupolosamente le istruzioni d’uso e non utilizzateli mai in luoghi chiusi.