Guardia di Finanza: commemorati i 97 finanzieri della Campo Marzio. Oggi, 4 maggio 2020, nella caserma “Campo Marzio” il Comando Regionale Friuli Venezia Giulia Guardia di Finanza ha commemorato i 97 Finanzieri in servizio presso la caserma “Campo Marzio” di Trieste che, nei primi giorni del maggio 1945, all’indomani della liberazione della città, dopo essere stati indotti, con l’inganno, a consegnare armi e uniformi, furono deportati, barbaramente uccisi e infine infoibati.
In ossequio alle restrizioni dovute all’emergenza epidemiologica, il 75° Anniversario di quei tristi fatti è stato ricordato con una speciale preghiera dal Cappellano Militare Capo, don Marco Minin, alla presenza del Comandante Regionale, Gen. D. Piero Iovino, e di una ristretta rappresentanza del suo “staff”.
Il Comandante Regionale ha inviato ai familiari dei Finanzieri caduti un messaggio di cordoglio e di affettuosa vicinanza, soffermandosi sul concetto di “difesa della Patria”, difesa che – come recita l’articolo 52 della Costituzione della Repubblica Italiana – è “sacro dovere del cittadino”.
“Quei Finanzieri costituiscono, ancor più oggi, un fulgido esempio per i tanti Italiani che continuano ad onorare la Patria, attraverso l’adempimento del proprio dovere, e rappresentano per tutti i cittadini uno sprone a perseguire, in ogni circostanza, il bene comune”.