Lasciate libere le abitazioni in cui siete ospiti e ritornate in quelle di residenza. E’ in sintesi il messaggio di un ‘volantino truffa’ affisso sulle facciate di abitazioni e condomini. A mettere in guardia i cittadini è la Polizia di Stato, che sta ricevendo segnalazioni da tutta Italia.
Al momento non pare ciò sia successo in Friuli Venezia Giulia, ma dalle Questure del territorio è partito l’alert.
A trarre in inganno è l’intestazione del volantino, con la dicitura ‘Dipartimento della pubblica sicurezza’. L’avviso, poi, esordisce richiamando un inverosimile obbligo, ai sensi dell’articolo 650 del Codice penale, di lasciare le eventuali abitazioni ospitanti per un non meglio specificato fine. Obbligo che verrebbe verificato da un presunto controllo delle forze di polizia.
Si tratta di una truffa da non assecondare. L’obiettivo di chi affigge questi volantini – precisa la Polizia di Stato – è quello di ingenerare preoccupazione, soprattutto tra gli anziani, inducendo i malcapitati a lasciare le abitazioni incustodite, così da potervi entrare per rubare soldi, gioielli o preziosi.
L’invito, nel caso ci si imbattesse in volantini del genere, è quello di avvertire le forze dell’ordine.
Avviso del Viminale: “Liberate le case”. Ma è una truffa
150