Flagello alieno, 300 coltivatori friulani in piazza contro la cimice killer

In regione 2.500 aziende colpite e 40 milioni di danni. Delegazione Coldiretti Fvg a Verona mercoledì 29 gennaio
Redazione

Ci sarà anche una delegazione della Coldiretti del Friuli Venezia Giulia, di 300 persone, con i trattori in piazza per fermare la strage senza precedenti provocata dalla cimice killer dei campi. L’appuntamento è mercoledì 29 gennaio alle 9,30 a Verona in occasione dell’apertura della Fieragricola, la più grande manifestazione dedicata al settore in Italia. Si tratta della prima mobilitazione degli agricoltori italiani contro l’invasione di insetti alieni portati in Italia dai cambiamenti climatici e dai ritardi nella prevenzione e nei controlli dell’Unione europea.
Ricordando che in regione si contano 2.500 aziende colpite (in particolare nell’ambito delle colture di pere, mele e pesche, nell’ordine) e oltre 40 milioni di danni, Coldiretti Fvg informa che a Verona saranno pure presenti l’assessore regionale Stefano Zannier e alcuni rappresentanti dei comuni interessati al fenomeno.
Insieme alle storie drammatiche delle aziende colpite ci saranno esempi concreti dei danni provocati alle produzioni e gli esemplari di cimice asiatica (Halyomorpha halys), l’insetto polifago che colpisce oltre 300 diversi vegetali arrivato dall’Oriente che mettendo in ginocchio interi settori produttivi senza che siano state attivate misure di sostegno comunitarie adeguate a fronteggiare una vera calamità naturale.

 

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia