Foto ricordo delle vacanze a Lignano Sabbiadoro con i nuovi arredi urbani / GUARDA

"Selfie" con Giorgio Scerbanenco, primo grande giallista italiano, con Ernest Hemingway che saluta i frequentatori del Parco e con l'architetto Marcello D’Olivo che sorveglia la Piazzetta Unicef
Redazione

L’Amministrazione comunale di Lignano Sabbiadoro ha deciso di installare 6 sagome in acciaio corten, realizzate dall’Atelier Studio Borella di Manzano, che rappresentano messaggi e simboli della Lignano delle vacanze. Lo Studio degli architetti manzanesi, legati a famosi progetti in varie città d’Italia, ha voluto ricordare personaggi famosi e ha proposto la realizzazione di opere indubbiamente nuove nel nostro arredo urbano.

Giorgio Scerbanenco, primo grande giallista italiano, accoglie gli ospiti della Biblioteca comunale, Ernest Hemingway saluta i frequentatori del Parco a lui dedicato e l’Architetto Marcello D’Olivo sorveglia la Piazzetta Unicef nel cuore della “Chiocciola” del grande progetto urbanistico da lui concepito, famoso in tutto il mondo. Nei pressi del Faro Rosso è stato installato un grande cuore realizzato secondo il disegno proposto a Lignano dalle Frecce tricolori mentre, di fronte alla Terrazza a Mare c’è uno smartphone gigante, davanti al quale ci si può scattare un selfie col messaggio “I love Lignano”.

Infine, nella piazza verde al centro del Lungolaguna Trento, è stata posizionata un’altra installazione dello stesso smartphone; trattasi della prima opera di una serie di arredi urbani che saranno a breve collocati e valorizzeranno il magico tramonto sulla laguna. L’Assessore alla Cultura della Città di Lignano Sabbiadoro Ada Iuri: “È un piccolo gesto, di grande significato per rendere omaggio a personaggi che hanno regalato prestigio alla Città e ad alcuni tra i luoghi più suggestivi di Lignano. Sono “strane presenze” che ci ricordano momenti culturali importanti nella breve storia della nostra Città.”

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia