Il Friuli Venezia Giulia è la quinta regione in Italia per nascita di imprese giovani guidate da under 35. Ci precedono solo Lombardia, Veneto, Emilia Romagna e Trentino Alto Adige.
La straordinaria performance è emersa da una recente indagine elaborata da Confartigianato calcolando 13 indicatori che dicono come la nostra sia una regione fertile dove coltivare attività artigiane da parte dei giovani imprenditori.
Sono il 7,3% delle attività complessive presenti in Friuli Venezia Giulia e la loro crescita è in costante aumento dal 2019 ad oggi. Sono “giovani”, infatti, il 22,5% delle imprese nate negli ultimi 5 anni. Inoltre, se considerate tutte le tipologie di imprese, sale al 35% la percentuale di quelle che hanno alla testa under 35, contro il 32,7% della media italiana.
Quelli racchiusi nell’indagine «sono tutti indicatori che danno motivo di soddisfazione – commenta il presidente di Confartigianato Imprese Fvg, Graziano Tilatti -. È importante evidenziare che in Friuli Venezia Giulia c’è un contesto favorevole per chi vuole intraprendere ed è positivo constatare che i giovani scelgano il lavoro in proprio per realizzarsi». Tuttavia, aggiunge Tilatti, «il Friuli Venezia Giulia non può nascondersi di dover fare i conti con un problema molto serio: la curva demografica. Dobbiamo agire – conclude – per poter dare una prospettiva diversa almeno nel medio-lungo periodo».
Friuli Venezia Giulia terra di giovani imprenditori
La regione è la quinta in Italia per attività artigianali avviate da Under 35. A dirlo è l’indagine Youth Friendly realizzata da Confartigianato

188