In Fvg i lavoratori superano ancora (per poco) i pensionati

Nonostante l’indice di invecchiamento della popolazione, in Friuli Venezia Giulia i lavoratori attivi superano i pensionati. Non in tutta Italia è così
Alessandra Salvatori
loading...

La situazione più virtuosa è quella di Pordenone, mentre Trieste e Gorizia sono vicine al pareggio. In tutte le province del Friuli Venezia Giulia, comunque, il numero di lavoratori attivi supera quello dei pensionati. Si tratta di un equilibrio indispensabile per la tenuta del sistema. Equilibrio che non raggiungono 39 province italiane, il 37%. Ad evidenziarlo è l’analisi del Sole 24 ore, che nell’edizione di oggi ha elaborato i dati dell’Inps.

A Trieste e Gorizia ci sono 103 lavoratori attivi ogni 100 pensionati. A Udine 108, a Pordenone 120. La media italiana è di 111.

A guidare la classifica nazionale è Bolzano, che conta 162 lavoratori attivi ogni 100 in quiescenza, mentre il record negativo è della Calabria: a Reggio Calabria a fronte di 100 pensionati si contano 67 persone attive. Di fatto sono molti di più coloro che ricevono la pensione, rispetto a quanti lavorano per pagarla loro.

A pesare sulla tenuta del sistema pensionistico italiano è soprattutto l’invecchiamento della popolazione e la conseguente riduzione delle persone in età lavorativa. La crescita dell’occupazione, che a marzo ha raggiunto livelli record che non si toccavano dal 2004, non è sufficiente a riequilibrare il sistema.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306. La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia