Gemellaggio sul tema del “Pastic”, preparazione a base di rape fermentate

Tradizioni alimentari
Paola Treppo

Lo scorso 4 marzo, in serata, nel ristorante Turlonia di Fiume Veneto, Slow Food ha organizzato un gemellaggio sul tema del “Pastic”, che è un elaborato a base di rape fermentate e preparate attraverso antichi procedimenti.

Si tratta di un prodotto gastronomico tipico di alcune zone di montagna, anche della Carnia, che ha anche un importante valore culturale. È diverso dalla “Brovada” che si conosce in pianura. Il cuoco che ha curato la preparazione è Riccardo Gasparini, titolare del Ristorante “La Vallata” di Barcis, una delle eccellenze del nostro territorio. Presenti il professore. Costantini e Roberto Peduto di Slowfood.

Potrebbe interessarti anche

©2022 TELEFRIULI. Tutti i diritti riservati | P. IVA 01313840306 La testata Telefriuli è registrata al Tribunale di Udine, n° 414/78 il 21.02.1978
Powered by Rubidia